"Fegato" - Umberto Cecchi

 


“Fegato”, prima edizione dell’aprile 2000, Stampa Alternativa - Nuovi Equilibri, di Umberto Cecchi. Il libro è fuori catalogo.

Umberto Cecchi è stato inviato e poi direttore del quotidiano La Nazione di Firenze nel periodo tra il 1998 e il 2002. Il racconto è un romanzo che prende spunto dai colloqui avuti nel 1995 dentro il carcere di Solliciano tra il giornalista e Pietro Pacciani. Tra le confidenze che Cecchi scrive di aver ricevuto dallo stesso Pacciani vi era il fatto che i killer delle coppiette potessero essere due. Il thriller è ispirato anche ad alcune telefonate anonime che Cecchi scrive di aver ricevuto nel corso degli anni, che a differenza di molte altre realizzate da mitomani, lo hanno messo a conoscenza di fatti inediti ripresi nel racconto.

La trama del thriller è la seguente: (attenzione può costituire spoiler)

Il mostro di Firenze è un serial killer guardone e ipersessuale oltre che cannibale, che uccide per punire la ragazza della coppia e strappare feticci da conservare e mangiare, come gesto di massima umiliazione e sottomissione verso le vittime. Il serial killer ha cresciuto e sviluppato la propria perversione venendo a contatto con culture e usanze lontane da quella occidentale. Nel racconto interviene un secondo serial killer, un copycat, che si rivelerà essere il procuratore capo e con cui il serial killer si accorderà a mezzo di ricatti incrociati, per l’incriminazione di un innocente al loro posto.

Se ti è piaciuto questo post, puoi scriverci un commento. Ricordati di seguire le pagine social per sostenerci e restare aggiornato su tutto l’universo MdF.


Commenti

Post popolari in questo blog

lista delle 15 circostanze più deprecabili della mostrologia - - - by dr. parker

"Mostro d’autore. La verità sul caso mostro di Firenze" - Tommaso D'Altilia

“Il mostro di Firenze – così l’avrei catturato se..." - Il Randagio