spingi su giancarlo lotti come unico serial killer mai individuato (come tale). livello mostrologia: depistaggi «asimmetrici». considerato il massimo esperto tra gli esperti, dopo 3 libri, numerose e continue partecipazioni ad interviste e convegni, dopo ore e ore di congetture, la cosa più intelligente che sa dire è «non so chi sia il mostro, ma penso di sapere chi non sia». ma che davvero siamo a questo punto? virgolettato del 14 settembre 2024: citofonare gruppone . stesso esperto che dice che la pista dei mandanti «è priva di riscontri» per poi buttarsi in ogni pista priva di logica e riscontri, riprese a Vinagli comprese. master of puppets. lm che dedica una trasmissione ad intervistare un tizio qualsiasi che dice che il mostro «era di loc. sagginale». «e perché?» chiede lm, risposta tizio: «perché no». l’intervista prosegue…. vette inarrivabili, vero grado zero della mostrologia. utente dq che in qualità di presunto esperto del caso...
one step closer - dr. parker numero 19 --- 18 novembre 2024 Miller o Millen - one step closer Abstract : Questo articolo esamina un verbale del 2008 che introduce la figura di "Miller o Millen", collegata a indagini dei servizi segreti militari sulle indagini del G.I.De.S. // il farmacista di San Casciano - one step closer Abstract : Questo documento analizza la nota investigativa G.I.De.S. del 2005 che evoca un dettaglio dimenticato: un appunto sospetto in un'agenda del 1991 che solleva domande sul farmacista. Viene esaminata la figura dell'Ing. Galatà. // le lettere di Mario Vanni - one step closer Abstract : Approfondisce le lettere di Mario Vanni, in particolare una scritta da Vanni e indirizzata alla farmacia di San Casciano. // la villa del Mugello - one step closer Abstract : S i ripercorre la storia della villa e le piste che la legano al caso. Una lettera del 2024 getta nuovi interrogativi. // il gruppo fiorentino...
“Il passo dell’orco” prima edizione del 2003, edito da Hobby & Work, scritto da Mario Spezi. Mario Spezi (1945-2016) è stato un giornalista, principalmente si è occupato di nera per il quotidiano La Nazione. La sua produzione letteraria conta 5 romanzi e 8 saggi, di cui due scritti in collaborazione con lo scrittore statunitense Douglas Jerome Preston (autore di thriller come “Relic” con la partecipazione di Lincoln Child). Il romanzo thriller è volutamente ispirato ai casi del mostro di Firenze e di Foligno, come scritto nell’aletta anteriore. La trama de “Il passo dell’orco” è la seguente: (attenzione può costituire spoiler) Spezi ambienta la storia all’interno degli eventi del mostro di Foligno: dal rapimento e uccisione dei due bambini, fino all’arresto del telefonista e dell’autore dei delitti. Il protagonista è il giornalista Marco Randi, che impegnato nelle indagini di Foligno si rende conto di come le indagini della polizia siano lontane dalla scoperta ...
Commenti
Posta un commento