"Compagni di merende" - Johnny Molina

 


“Compagni di merende”, prima edizione del novembre 1997, edito da AMS Advertising Empoli, scritto da Johnny Molina. Il libro è fuori catalogo.

Johnny Molina si definisce uno “studioso dei comportamenti umani” e il libro fa parte della collana “IPNO – Collana autoprodotta per lo studio del comportamento”.  Riferimenti - espliciti - al mostro di Firenze sono contenuti solo nel titolo. La prefazione è scritta dalla Prof.ssa A. Vannelli.

L’autore scrive di aver conosciuto “un autentico mostro” rispondendo ad un annuncio su un giornale specializzato nel 1990. Il libro è una serie di racconti che questa persona sconosciuta e gravemente malata fa a Molina. I racconti sono disturbanti. L’argomento principale dei “racconti” riguarda stupri e omicidi eseguiti in maniera non convenzionale, tutto il testo è legato da frasi interrotte e particolari commenti alla narrazione che creano nel lettore l’effetto di una specie di poesia dell’abuso. Il tipo di narrazione e la struttura può richiamare gli scritti di Peter Sotos.

Chi scrive non ha capito se le confidenze ricevute da Molina siano fantasie o fatti realmente accaduti. Nel caso ci si augura che Molina abbia segnalato il soggetto alle autorità preposte per i dovuti accertamenti.

Si ringrazia chi ha aiutato a scrivere questa breve recensione, in particolare si ringrazia @sandro_sainati

Se ti è piaciuto questo post, puoi scriverci un commento. Ricordati di seguire la pagine social per sostenerci e restare aggiornato su tutto l’universo MdF.

Link: post instagram


Commenti

Post popolari in questo blog

lista delle 15 circostanze più deprecabili della mostrologia - - - by dr. parker

"Mostro d’autore. La verità sul caso mostro di Firenze" - Tommaso D'Altilia

“Il mostro di Firenze – così l’avrei catturato se..." - Il Randagio